martedì 11 ottobre 2011

Il Salone Nautico di Genova è terminato

Sono stato fortunato. Ci è stato assegnato un angolino proprio di fianco al Teatro del Mare e quindi un luogo di grande passaggio. Speriamo che qualcuno abbia colto il nostro messaggio e che si sia domandato: già, e al litorale chi ci pensa?

Lo stand, se vogliamo chiamarlo così,
è lungo 7 [m] e largo 1 [m] e si monta in venti minuti.

Al Teatro del Mare è appena finita una conferenza 
e qualche curioso si attarda…
































lunedì 3 ottobre 2011

teatro del mare al salone nautico di genova

Il  kayak bianco di Rounditaly Cruise, appoggiato da tutti voi, dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak, dalla Lega Navale Italiana, dal Centro Velico di Caprera, dall'Associazione Sottocosta, dal Canoa Club Milano, da Creative Group e con il sostegno di Salviamo il Paesaggio e Legambiente mi ha permesso di parlare un po' del litorale italiano e di porre l'accento sulla necessità di tutelarne il suo delicato equilibrio. Grazie a UCINA che ci ha ospitato presso il Teatro del Mare nel villaggio Navigar m'è dolce.

L'operazione Rounditaly Cruise è stata presentata
al pubblico del Salone Nautico di Genova
da Vanni Galgani, Direttore della testata FareVela.














Vanni Galgani, da vero marinaio, si è dimostrato
ancora una volta molto curioso e attento ai temi
che a prima vista potrebbero sembrare estranei alla vela:
tradizione, arti e mestieri, cultura, e, in questo caso, l'ambiente.

venerdì 30 settembre 2011

rounditalycruise è al salone di genova

Il kayak è al Salone di Genova presso il Teatro del Mare che è nel padiglione Mondo in Vela.

mercoledì 28 settembre 2011

salone nautico di genova

Dal 1 al 9 Ottobre ci sarà il mio kayak esposto a Genova.
Maggiori dettagli domani.

sabato 24 settembre 2011

legambiente

Oggi Rounditaly Cruise ha ricevuto il Patrocinio di Legambiente. Speriamo di potere presto intraprendere del lavoro insieme. Io mi propongo per collaborare in mare, dal kayak.

venerdì 23 settembre 2011

salviamo il paesaggio

Salviamo il Paesaggio condivide il mio messaggio di tutela del litorale. Vediamo se riusciamo a fare qualcosa di concreto per proteggere quel triangolino blu alla base del loro marchio e della salute d'Italia!

giovedì 22 settembre 2011

il litorale italiano

Anche oggi ho inviato i miei soliti 2-3 messaggi nei quali chiedo una collaborazione per trasmettere il nostro messaggio di tutela nei confronti del litorale italiano. Da quando sono arrivato a Ventimiglia non ho ancora ottenuto neanche una risposta. Periodici, quotidiani, associazioni ambientaliste, nessuno!
Solo il Professore Salvatore Settis, al quale ho timidamente scritto per chiedere un consiglio, mi ha risposto nel giro di un quarto d'ora dandomi un suggerimento molto utile: recuperare i 5 volumi Coste d'Italia, di Italo Insolera e Errico Ascione pubblicati tra il 1967 e il 1971 e paragonare alcune tra le numerosissime immagini fotografiche di quei volumi con quelle che ho scattato dal mare quest'anno.
Non ho ancora recuperato tutti i volumi ma studiando i primi due, che mi sono stati recapitati a casa questa settimana, ho già capito che l'indagine si rivelerà una scoperta avvincente e un supporto fondamentale per descrivere il destino del nostro litorale. Sempre che qualcuno mi dia l'opportunità di farlo.
Un gesto quotidiano quando le condizioni
lo permettevano: pagaia in acqua
e macchina fotografica in mano

giovedì 15 settembre 2011

kanumesse 2011

Domenica e Lunedì sarò a Nürnberg per l'annuale fiera del settore. Avrò la possibilità di parlare con molti fornitori, di valutare le novità del settore ma anche di ispirarmi riguardo a come comunicare efficacemente la nostra causa comune: svelare le bellezze del litorale italiano e al tempo stesso proteggerlo da ogni forma di abuso e degrado.