Guido Grugnola
vela
1976 - 1991 regatante professionista nelle classi IORPartecipazione in qualità di sail trimmer e navigatore
a oltre 21 campionati Italiani e 16 campionati del Mondo.
1980 - 81 partecipazione alla regata Whitbread Round the Word Race
in qualità di navigatore e in tutti i ruoli di bordo.
(regata intorno mondo - 28.000 miglia)
kayak
pratica il kayak dall’età di tredici anni quando durante un viaggio in Belgioha disceso con un amico la Lesse nelle Ardenne.
Con il Canoa Club Milano negli anni 70 e autonomamente dagli anni 80 ha disceso
i torrenti più impegnativi delle Alpi (Anza, Boite, Clarée, Diveria, Dora di Val Veny,
Dora di Val Ferret, Enns, Gail, Giona, Guil, Guisanne, Großarlbach, Hinterrhein, Inn,
Lassing, Maggia, Moesa, Mastallone, Noce, Orco, Rosanna, Salza, Salzach, Sanna,
Sesia, Sarca di Val di Genova, Sermenza, Sessera, Soca (Isonzo), Strona, Ubaye,
Verzasca, ecc…) percorrendone diversi tratti in prima.
kayak in mare
Nel 2011 ha compiuto in completa autonomia e nel rispetto del patrimonio naturalistico del litorale la circumnavigazione della penisola italiana
in kayak da Trieste a Ventimiglia: 2009 miglia, 94 giorni di navigazione,
25 giorni di sosta forzata per cattivo tempo, 119 giorni complessivi di viaggio.
Sul blog www.rounditalycruise.it ha pubblicato quotidianamente le riprese
fotografiche e video del litorale italiano osservato metro dopo metro
e a distanza ravvicinata.
caro Guido,l'ho seguita ieri sera alla radio e mi ha interessato molto la sua filosofia di viaggio!Sono una docente di scuola superiore , e lei non può immaginare la fatica che si fa oggi a incuriosire i ns ragazzi per intraprendere' a solo experience 'come la sua !Le auguro ogni Bene e Take care!Christiana
RispondiEliminaPuoi mettere il link per ascoltare alla radio la tua filosofia di viaggio?
RispondiEliminaVery nicee post
RispondiElimina