A un certo punto appare all'orizzonte un barchino con a bordo qualcuno che traffica su delle reti. Dopo una mezz'ora di pagaiata, quando ormai sono solo a cinque metri dalla barca e mi appresto a salutare i due pescatori a bordo, che assomigliano in un modo inquietante a dei personaggi di un quadro di Bosch, questi accendono il loro potente 4 cavalli e senza neanche avermi guardato iniziano a navigare a zig-zag a una trentina di metri davanti alla mia prua. Dopo 5 minuti di questo teatrino, non volendo suscitare le ire dei pescatori indiavolati, decido di non fiatare e che è arrivato il momento di consumare la mia razione di frutta e barrette di cereali. Ho le foto e quindi dovete credermi.
![]() |
| Barletta all'orizzonte: |
![]() |
| La testata della diga foranea di levante di Barletta: l'immancabile pescatore: |
![]() |
| Barletta. Non posso farvi vedere solo grotte e spiaggie… |
![]() |
| Periferia di Barletta. |
![]() |
| Pescatori che stanno zig-zagando davanti a me. |
![]() |
| La spiaggia tra Barletta e Trani. |
![]() |
| Un airone si alza in volo al mio passaggio. |
![]() |
| Prima di Trani passo su molti bassi fondali rocciosi. |
![]() |
| Cani randagi in spiaggia. Oggi ne ho visti almeno una dozzina. |
![]() |
| Prima di Trani. |
![]() |
| Trani. Il duomo si riconosce già da lontano. |
![]() |
| Trani. Il duomo. |
![]() |
| Sosta pranzo, la pagaia aspetta di fianco a me e produce uno sciabordio caratteristico. |
![]() |
| Sulla diga foranea di Trani ho incontrato questi ragazzi che mi hanno offerto uno dei loro panini. Grazie! |













