L'attraversamento del Porto di Genova è iniziato con il buio. Ho lasciato entrare una nave porta-container e subito dopo ho attraversato in direzione del fanale rosso per raggiungere la diga foranea. Ho navigato lungo la diga dalla parte esterna per cinque miglia e mezzo per uscire all'altezza di Genova Pegli e costeggiare la diga foranea del porto RoRo. Concluso l'attraversamento del Porto di Genova ho fatto rotta N per portarmi a terra all'altezza di Genova Voltri e iniziare la navigazione sottocosta fino a Celle Ligure. Bellissima la costa tra Cogoleto e Varazze: Punta d'Invrea e Punta della Mola.
|  | 
| 5 miglia e mezzo lungo la diga foranea del Porto di Genova. | 
|  | 
| Il fanale rosso della bocca di levante. | 
|  | 
| La diga foranea in prossimità di un gomito dopo il primo mezzo miglio. | 
|  | 
| Il fanale rosso presso la bocca centrale. | 
|  | 
| Navi alla fonda in attesa di entrare. | 
|  | 
| La diga foranea dello scalo RoRo di Pegli. | 
|  | 
| Il gomito della diga foranea dello scalo RoRo di Pegli. | 
|  | 
| Uno sguardo su Genova dopo aver concluso l'attraversamento del Porto. | 
|  | 
| Genova Voltri. | 
|  | 
| Crevari. | 
|  | 
| Il borgo di Crevari. | 
|  | 
| Vendesi. | 
|  | 
| Scoglio Nave. | 
|  | 
| A levante di Arenzano. | 
|  | 
| Arenzano. | 
|  | 
| Arenzano Pineta. | 
|  | 
| Arenzano Pineta. | 
|  | 
| A ponente di Arenzano. | 
|  | 
| Tra Arenzano e Cogoleto. | 
|  | 
| Tra Arenzano e Cogoleto. | 
|  | 
| Amici. | 
|  | 
| Varazze. | 
|  | 
| Varazze. | 
|  | 
| Varazze. | 
|  | 
| Il Porto di Varazze. | 
 
