Ieri sera, consultando i modelli metereologici, avevo già capito che sarebbe stata una giornata impegnativa. Questa mattina sono partito presto, prima delle 05:00, per cercare di coprire più miglia possibili prima che entrasse il maestrale forte. Alle 07:30 c'erano già 25 nodi e dalle 08:30 in poi c'era mare formato e vento fino a 30 nodi. Ho sempre dovuto rimanere ad almeno 2 decimi di miglio da terra a causa dei bassi fondali e delle secche che sono un po' ovunque. A Torre San Nicola ho cercato un ridosso dietro all'isolotto a ponente della torre e ho potuto bere, mangiare e scattare qualche fotografia. Naturalmente non ho immagini del litorale scattate in navigazione perché la pagaia risultava indispensabile… Ora sono a Licata, dove mi ha accolto il Presidente della Lega Navale Italiana, sezione di Licata, Dr. Alfredo Amato, e dove ho avuto tutto il supporto logistico per il kayak in banchina e per me a terra dal CEO del bellissimo 
Marina di Cala del Sole, Ing. Salvatore Geraci.
|  | 
| Un ridosso dietro all'isolotto a ponente di Torre San Nicola. Un attimo di calma prima di tornare
 a farmi sballottare dalle onde!
 | 
|  | 
| I gabbiani sono molto agitati: devono avere pulcini dappertutto su quel morbido prato…
 | 
|  | 
| Incredibile, nel porticciolo di San Leone è ormeggiato Alcolia, un X Yacht con il quale ho corso
 un Campionato del Mondo a Torquay nel '87…
 | 
|  | 
| Prima che spuntasse la luce. Il mare è ancora calmo: sono le 05:27
 | 
|  | 
| Castello di Montechiaro. 07:10, tra pochi minuti entrerà il vento da NW
 e non potrò più fotografare.
 | 
|  | 
| Il kayak sulla banchina galleggiante del bellissimo Marina di Cala del Sole a Licata. Ho approfittato
 per sciacquarlo molto bene e per pulire e ingrassare
 nuovamente i boccaporti in gomma dei gavoni.
 Cerco di farlo il più spesso possibile: avere dei gavoni
 davvero stagni è importante.
 | 
|  | 
| Ora segna 35 nodi in porto… |