25 miglia con pochi approdi. Qualche piccola spiaggia ma nessuna tra queste offre buon riparo con vento e mare da ponente. La prima giornata con mare calmo e vento sempre sotto i 10 nodi! Forse sta arrivando la buona stagione.
Questo litorale è molto selvaggio e offre una varietà di vedute davvero rara: scogliere bianche, verdi, rosse, nere, conglomerati, stratificazioni, sedimenti e piccole spiaggie di sabbia o ciottoli multicolori. Tra gli scogli le urla dei gabbiani e i tuffi dei cormorani. Dall'alto, provengono i fischi dei rapaci. Ovunque profumo di macchia mediterranea.
 |
Spiaggia di ciottoli. Colori, profumi e silenzio quasi irreali. Peccato non potersi fermare una notte… |
 |
| Uscito dal porto passo davanti alla città vecchia. |
 |
| La luna sfiora il campanile. |
 |
| Punta Poglina in lontananza. |
 |
| Dirupi… |
 |
| …scogliera verde. |
 |
| Navigo su poca acqua. |
 |
La scogliera che guarda verso ponente è buia fino a tarda mattina. |
 |
| Scogliera ripida con fondali di sabbia bianca. |
 |
| L'isolotto di Punta Poglina inizia a vedersi distintamente. |
 |
| A tratti trovo due decimi di corrente contraria. |
 |
| Ha piovuto così tanto che il verde risulta irreale. |
 |
L'isolotto deve essere pieno di nidi di gabbiano. Si sentono gli strilli dei pulcini e passo lontano per non disturbare. |
 |
| L'acqua cambia colore a seconda della roccia… |
 |
| …e la roccia cambia forma di continuo. |
 |
| Breve sosta per godere del silenzio totale. |
 |
| Un ruscello, ora in secca. |
 |
| Ciottoli di ogni colore. |
 |
| Le grotte emettono il tipico soffio… |
 |
| In alto i falchi. |
 |
| Con un coltello per staccare i molluschi. Peccato. |
 |
| Torre Argentina, a nord di Bosa. |
 |
| Scogliera di Cala Pinna. |
 |
| Cala Pinna. |