Oggi tappa corta ma accoglienza fantastica presso gli amici 
kiter di Pisticci. Partenza con bonaccia che si è trasformata in una brezza leggera da SW. Quando è entrata la brezza più decisa ero già arrivato.
Sono in Basilicata. Oggi mi è successo di pagaiare sopra a un banco di minuscoli pesci che incurante delle mie pagaiate procedeva con la propria rotta opposta alla mia. Il kayak e la pagaia sono talmente silenziosi e sottili da non produrre la minima turbolenza in acqua e da non disturbare. tutto quello che vive sotto di me. Ho anche visto 2 tartaruge, una di 30 e una di 60 cm circa.
|  | 
| Kayak pronto: parto da Castellaneta Marina in bonaccia, quella vera!
 | 
|  | 
| Spiagge di Riva dei Tessali. | 
|  | 
| Marina di Ginosa. Un palazzo non terminato dietro alle spiagge.
 | 
|  | 
| Tradizione sulla battigia e orrori subito alle spalle. | 
|  | 
| Litorale a N di Metaponto. | 
|  | 
| Come in un acquario. Pagaio in pochi centimetri di acqua procedendo verso SE e passo sopra un banco
 di piccoli pesci che non si cura di me, quasi facessi parte
 del paesaggio, e procede con rotta opposta e sfila
 sotto il kayak.
 | 
|  | 
| Foce del fiume Bradano. | 
|  | 
| L'acqua salmastra della foce. | 
|  | 
| La spiaggia a N di Metaponto. | 
|  | 
| Chi prende il sole e chi lavora. | 
|  | 
| A poche miglia prima di Metaponto. | 
|  | 
| Gli amici Luca, Francesco, Giovanni e il piccolo Nicolò che mi hanno ospitato a Marina di Pisticci. Grazie
 |