Verso le 11:00 si è alzata la solita brezza da NW, dritta in prua, che ha rinforzato sempre più fino al porto di Santa Marinella dove mi sono fermato. A Santa Marinella ho avuto la peggiore accoglienza possibile: i responsabili del porticciolo mi hanno intimato di uscire dal porto perché i kayak non sono ammessi! In oltre tre mesi di navigazione, durante i quali sono stato aiutato in tutti i modi nei porti più disparati di Italia non mi era ancora capitato di essere apostrofato con questa arroganza e costretto ad allontanarmi a causa di "disposizioni" contrarie a qualsiasi consuetudine marinara. Così dopo 32 miglia di navigazione ininterrotta coperte in 12 ore non ho potuto mettere il kayak su una banchina custodita come ho fatto fino a oggi in tutti i porti dove sono approdato ma ho dovuto tirarlo su uno scivolo sporco e rivestito di muschio che lo rende anche pericoloso al di fuori dalla zona custodita. Spero di trovarlo ancora domani mattina…
|  | 
| Spiaggia di Ladispoli: così vengono varate e alate le barche con equiaggio a bordo! | 
|  | 
| Fregene come l'ho vista questa mattina. | 
|  | 
| La pineta a N di Fregene. | 
|  | 
| La torre di Palidoro. | 
|  | 
| Il Castello Odescalchi subito a S di Ladispoli. | 
|  | 
| Alcune dimore forse di pertinenza del Castello. | 
|  | 
| Ladispoli. | 
|  | 
| La spiaggia selvaggia tra Ladispoli e Santa Severa. | 
|  | 
| Qui inizia Santa Severa. | 
 



