Oggi sono partito qualche minuto dopo le 04:30 perché ho sbagliato una sequenza di stivaggio e ho dovuto ripetere parte dell'operazione… Bonaccia e una leggera brezza da terra per le prime ore. Poi, alle 09:00, è entrato il vento vero da ponente: non più di 18 nodi e poca onda. 
Belle spiagge e scogliere. Purtroppo nella Riserva Naturale della foce del fiume Irminio sono passato sotto a uno scarico maleodorante a cielo aperto. Quando l'acqua del mare risulta inquinata nessuno si avvicina al mare e l'area interessata, anche se si tratta di una riserva naturale come in questo caso, si trasforma ben presto in un tratto di litorale negletto: ulteriori scarichi, rifiuti, cattive frequentazioni… Da questo punto di vista il recupero di certi tratti del litorale potrebbe davvero basarsi su acque non inquinate con impianti di depurazione e fogne a norma. Il litorale tornerebbe amato e la sua nuova frequentazione porterebbe maggiore consapevolezza e rispetto!
Belle spiagge e scogliere. Purtroppo nella Riserva Naturale della foce del fiume Irminio sono passato sotto a uno scarico maleodorante a cielo aperto. Quando l'acqua del mare risulta inquinata nessuno si avvicina al mare e l'area interessata, anche se si tratta di una riserva naturale come in questo caso, si trasforma ben presto in un tratto di litorale negletto: ulteriori scarichi, rifiuti, cattive frequentazioni… Da questo punto di vista il recupero di certi tratti del litorale potrebbe davvero basarsi su acque non inquinate con impianti di depurazione e fogne a norma. Il litorale tornerebbe amato e la sua nuova frequentazione porterebbe maggiore consapevolezza e rispetto!
|  | 
| 
Sono arrivato sulla spiaggia di Sampieri. | 
|  | 
| 
Questa mattina prima del sorgere del sole.  
In navigazione già da un'ora e mezza | 
|  | 
| 
Rovine di una torre sveva a Punta Braccetto | 
|  | 
| 
"Da dove viene?" 
"Da Scoglitti" 
"Ah". 
Una conversazione tra persone loquaci.  
Ma è come se fossimo già molto amici. | 
|  | 
| 
Faro di Punta Secca. | 
|  | 
| La Secca… | 
|  | 
| 
Lungomare a ponente di Marina di Ragusa. | 
|  | 
| 
Il porto di Marina di Ragusa. | 
|  | 
| 
Scivolo per varare le barche a Marina di Ragusa. | 
|  | 
| 
Marina di Ragusa. | 
|  | 
| 
Sulla carta c'è l'indicazione "Riserva Naturale"  
ma c'è un odore terribile… | 
|  | 
| 
Riserva Naturale. | 
|  | 
| 
Riserva Naturale, la foce del fiume Irminio. | 
|  | 
| 
Avvicinamento a Donnalucata. | 
|  | 
| 
Case in spiaggia a Donnalucata. | 
|  | 
| 
Litorale a levante di Donnalucata. | 
|  | 
| 
Abitato di Casa Marino. | 
|  | 
| 
Case sulla scogliera a Punta del Corvo. | 
|  | 
| 
Litorale di Punta del Corvo. Anche qui, come sul litorale  
tra Gela e Scoglitti, molte serre per la coltivazione  
di ortaggi. | 
|  | 
| 
Punta del Corvo. | 
|  | 
| 
Litorale verso Sampieri. | 
|  | 
| 
Scalo di alaggio e varo a Sampieri. | 
|  | 
| 
Patrocinio per rounditalycruise: 
Federazione Italiana Canoa Kayak 
Lega Navale Italiana 
Centro Velico Caprera 
Federazione Italiana Canoa Turistica… | 
|  | 
| 
e Sottocosta, la scuola nazionale di kayak in mare. | 
 
