domenica 27 maggio 2012

marzamemi - siracusa, 32 miglia

Partito alle 04:15 e arrivato dopo quasi 11 ore di pagaiata ininterrotta. Il kayak è alla Lega Navale Italiana sezione di Siracusa ma io ho dovuto trovarmi un alloggio…

Oggi ho avuto condizioni molto variabili: brezza di terra, e quindi di prua, fino a 10-12 nodi alternata a calma totale di vento prima che sorgesse il sole e durante le prime ore di luce, brezza da SE trasformata poi in temporale con pioggia prima di Siracusa.

Una Berta Minore mi ha seguito per più di mezz'ora continuando a venirmi incontro e cercando di volare lentamente per osservare i miei movimenti. Volano bassissime sull'acqua con lo stesso stile degli Albatross. Si rimane incantati per la precisione del volo! Poi un pesce spada ha iniziato a saltare fuori dall'acqua a non più di 20 metri dalla mia prua. Hanno un colore iridescente, mentre escono dall'acqua il corpo è tutto contratto nello sforzo, poi, quando sono all'apice del salto si rilassano completamente, quasi per godersi l'ebbrezza di stare in aria invece che in acqua e quando si tuffano il corpo riprende l'originale vigore. Entrambi gli avvistamenti di fronte a Capo Murro di Porco, che mi è costato un ampio giro per rimanere fuori dalle boe di segnalazione dell'Area Marina Protetta Zona A. Evidentemente le aree protette servono!

L?Isola Vendicari prima che spunti il sole.

sabato 26 maggio 2012

sampieri - marzamemi, 29 miglia

Sveglia alle 03:00 e partenza alle 04:05. Mare sempre buono con un po' di risacca vivino alle scogliere e il solito ponente sempre sotto i 18 nodi. Nel complesso è stata una buona giornata. Molto bello il passaggio dell'Isola delle Correnti, il punto più meridionale della Sicilia e il passaggio dal Mare di Sicilia al Mar Jonio. Devo assolutamente riposarmi un po' e non faccio in tempo a caricare i video. Pubblico le immagini del litorale: spiagge e scogliere molto belle ma sempre interrotte da continue costruzioni. Mai un tratto di almeno un miglio di litorale intatto. Quello che più dispiace sono gli scarichi in mare di acque maleodoranti: oggi ne ho attraversati ben sei. Su un tubo che riversava direttamente una cascatella di liquami in mare c'erano quattro pescatori che pescavano: ma quel pesce come sarà?

Le prime ore della giornata, lungo il litorale
del Maredi Sicilia, non si riesce a fotografare
perché risulta tutto controluce.

venerdì 25 maggio 2012

scoglitti - sampieri, 23 miglia


Oggi sono partito qualche minuto dopo le 04:30 perché ho sbagliato una sequenza di stivaggio e ho dovuto ripetere parte dell'operazione… Bonaccia e una leggera brezza da terra per le prime ore. Poi, alle 09:00, è entrato il vento vero da ponente: non più di 18 nodi e poca onda. 


Belle spiagge e scogliere. Purtroppo nella Riserva Naturale della foce del fiume Irminio sono passato sotto a uno scarico maleodorante a cielo aperto. Quando l'acqua del mare risulta inquinata nessuno si avvicina al mare e l'area interessata, anche se si tratta di una riserva naturale come in questo caso, si trasforma ben presto in un tratto di litorale negletto: ulteriori scarichi, rifiuti, cattive frequentazioni… Da questo punto di vista il recupero di certi tratti del litorale potrebbe davvero basarsi su acque non inquinate con impianti di depurazione e fogne a norma. Il litorale tornerebbe amato e la sua nuova frequentazione porterebbe maggiore consapevolezza e rispetto!

Sono arrivato sulla spiaggia di Sampieri.

giovedì 24 maggio 2012

oggi ho navigato così

licata - scoglitti, 32 miglia

Oggi sono riuscito a partire presto. Sveglia alle 03:15 e in mare alle 04:20. Ho navigato bene fino a poco prima di Gela, poi ha iniziato a soffiare vento e a formarsi il mare. Sono riuscito a passare sotto i condotti della raffineria di Gela appena in tempo prima che iniziasse a frangere. Poi l'aria è aumentata e ho navigato per 18 miglia con vento intorno ai 25 nodi e frangenti continui. Ho potuto fotografare solo fino a Gela poi è diventato troppo impegnativo portare il kayak… Ora sono molto stanco e cerco di riposare.

Ieri sera prima di andare a dormire.



domenica 20 maggio 2012

giovedì 24 riparto!

Gli Istituti Metereologici sono concordi nel prevedere condizioni favorevoli per Giovedì 24. Domani, invece, nel mare di Sicilia è previsto ancora mare agitato e vento forza 6…

Partirò da Licata ma non so dove arriverò: vorrei riucire a fermarmi sufficientemente lontano dal polo petrolchimico di Gela. A fine giornata, quindi, riprenderò a pubblicare le immagini del nostro bellissimo litorale siciliano!

sabato 19 maggio 2012

devo ancora aspettare

Ancora 2,5 m di onda e vento oltre 27 nodi per MAR 22 e MER 23
Il mare per mercoledì alle 12:00

Il vento per mercoledì alle 12.00

venerdì 18 maggio 2012

il tempo non è ancora favorevole

Le condizioni di vento e mare, a parte una breve finestra di tempo buono prevista per oggi, non accennano a migliorare. Inoltre è girato a scirocco e mi ritroverei a navigare con vento e mare in prua. Aggiornerò quotidianamente l'evoluzione…

Il mare per domenica alle 15:00

Il vento per domenica alle 15:00